© 2024 GESTEC SRL - Via dei Romani n. 24 - 87012 Castrovillari (CS) - partita iva n. 02931620781
FORMAZIONE LAVORO E
QUALIFICHE PROFESSIONALI
In questa sezione sono elencati, a titolo non esaustivo, i corsi di formazione in materia di formazione lavoro, esclusi i corsi di abilitazione e patentini, presenti invece nella pagina successiva di questo sito web.
Per eventuali ulteriori corsi di formazione in materia di formazione lavoro, non presenti in questa sezione, Vi invitiamo comunque a voler contattarci al fine di richiederci l'invio del relativo materiale informativo e di iscrizione al corso specifico.
ALIMENTARISTI
95) Manipolatore prodotti alimentari (addetti alla preparazione in bar, tavola calda, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie, rosticcerie e similari; lavorazioni della pasta fresca, pastifici, lavorazioni prodotti da forno e pasticceri; presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari) r.a. - 12 ore
96) Aggiornamento manipolatore dei prodotti alimentari (carni, pesce, latte e prodotti caseari (r.a.) - 6 ore
97) Manipolatore prodotti alimentari (addetti che manipolano alimenti deteriorabili nelle fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione e somministrazione) r.a. - 12 ore
98) Manipolatore prodotti alimentari (addetti alla produzione di gelato artigianale, yogurterie; preparazione e manipolazione di prodotti dietetici, per la prima infanzia, baby foods e destinati ad una alimentazione particolare; alla manipolazione e confezionamento dei prodotti della IV e V gamma) r.a. - 12 ore
99) Aggiornamento NON manipolatore di prodotti alimentari (addetti alla produzione di caramelle e affini; addetti alla produzione di additivi e aromi; personale addetto alla vendita e confezionamento di prodotti ortofrutticoli ed al trasporto degli alimenti sfusi che necessitano di controllo delle temperature ex art. 44, D.P.R. n. 327/80) r.m. 6 ore
100) NON manipolatore di prodotti alimentari (addetti che assolvono incarichi meramente esecutivi) r.m. 4 ore
100) NON manipolatore di prodotti alimentari (camerieri, baristi e addetti alla sola somministrazione e vendita nelle mense e nei ristoranti) r.m. 8
101) NON manipolatore di prodotti alimentari (addetti alla vendita presso esercizi commerciali di alimenti; alla produzione di bevande; alla lavorazione e confezionamento dei funghi freschi e secchi) r.m. 8 ore
AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE
110) Processi di derattizzazione - Procedure di sicurezza prima, durante e dopo il trattamento - 12 ore
102) Imprenditore Agricolo Professionale 150 ore
103) Operatore di Fattoria Sociale 40
104) Operatore di Fattoria Didattica 40
105) Operatore Agrituristico 30
106) Somministratore alimenti e bevande (SAB) 130
ELENCO FORMAZIONE FGAS
107) Fgas Reg. 307/08 – Settore Automotive
108) Fgas Reg. 2015/2067 – Settore Termo-frigo
109) Fgas Reg. 304/08 – Settore Antincendio
SANIFICAZIONE
111) Disinfestazione, derattizzazione e sanificazione mediante l'utilizzo di varie tecniche. Procedure di sicurezza prima, durante e dopo il trattamento - 42 ore
112) Tecniche di sanificazione nei vari comparti mediante l'utilizzo dell'ozono. Procedure di sicurezza prima, durante e dopo il trattamento - 16 ore
AMBIENTE
113) Consulente Tecnico Ambientale - 120 ore
114) Aggiornamento Consulente Tecnico Ambientale - 40 ore
115) Ispettore Ambientale - 28 ore
116) Tecniche di rilievo della concentrazione di polveri - 8 ore
117) Tecniche di rilievo dell'inquinamento da elettrosmog (ELF + RF) - 16 ore
118) Inquinamento da elettrosmog. Sicurezza dei cittadini e dei lavoratori. – liv. 1 - 16 ore
119) Tecnico Competente in Acustica (abilitante iscrizione ENTECA) - 180 ore
120) Aggiornamento Tecnico Competente in Acustica (abil. Mantenim. iscrizione ENTECA) - 30 ore
121) La rimozione degli accumulatori dei veicoli ibridi-elettrici - 16 ore
122) La rimozione e il trattamento dei serbatoi di gas compresso (gpl/metano) - 16 ore
123) Rimozione e stoccaggio dei condensatori contenenti PCB - 16 ore
124) Rimozione di componenti contenenti mercurio nei veicoli - 16 ore
125) Installazione gas gpl e gnc, veicoli a motore - 16 ore
127) Addetto alla corretta rimozione e neutralizzazione degli air bag dei veicoli fuori uso. Sicurezza operativa - 36 ore
SICUREZZA SULLE STRADE
126) Esercizio del servizio di scorta tecnica ai veicoli eccezionali ed ai trasporti di eccezionalità - 16 ore
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
In questa sezione sono elencati, a titolo non esaustivo, i corsi di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, esclusi i corsi di abilitazione e patentini, presenti invece nella pagina successiva di questo sito web.
Per eventuali ulteriori corsi di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, non presenti in questa sezione, Vi invitiamo comunque a voler contattarci al fine di richiederci l'invio del relativo materiale informativo e di iscrizione al corso specifico.
ELENCO
1) Lavoratori generici (formazione generale e specifica) r.b. - 8 ore
2) Lavoratori generici (formazione generale e specifica) r.m. - 12 ore
3) Lavoratori generici (formazione generale e specifica) r.a. - 16 ore
4) Aggiornamento Lavoratori generici (formazione generale e specifica) r.b. - 6 ore
5) Aggiornamento Lavoratori generici (formazione generale e specifica) r.m. - 6 ore
6) Aggiornamento Lavoratori generici (formazione generale e specifica) r.a. - 6 ore
7) R.L.S. < 50 lav. - 32 ore
8) Aggiornamento R.L.S. < 50 lav. - 4 ore
9) R.L.S. > 50 lav. - 32 ore
10) Aggiornamento R.L.S. > 50 lav. - 8 ore
11) Addetto alla gestione emergenze incendio liv. 1 - 4 ore
12) Addetto alla gestione emergenze incendio liv. 2 - 8 ore
13) Addetto alla gestione emergenze incendio liv. 3 - 16 ore
14) Aggiornamento Addetto alla gestione emergenze incendio liv. 1 - 2 ore
15) Aggiornamento Addetto alla gestione emergenze incendio liv. 2 - 5 ore
16) Aggiornamento Addetto alla gestione emergenze incendio liv. 3 - 8 ore
17) Addetto alla gestione emergenze primo soccorso az. Gr. A - 12 ore
18) Addetto alla gestione emergenze primo soccorso az. Gr. B-C - 16 ore
19) Aggiornamento Addetto alla gestione emergenze primo soccorso az. Gr. A - 4 ore
20) Aggiornamento Addetto alla gestione emergenze primo soccorso az. Gr. B-C - 6 ore
21) Corso BLSD Laici - 5 ore
22) RSPP Datore di Lavoro r.b. - 16 ore
23) RSPP Datore di Lavoro r.m. - 32 ore
24) RSPP Datore di Lavoro r.a. - 48 ore
25) Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro r.b. - 6 ore
26) Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro r.m. - 10 ore
27) Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro r.a. - 14 ore
28) Preposto - 8 ore
29) Aggiornamento Preposto - 6 ore
30) P.I.M.U.S. - 28 ore
31) Aggiornamento P.I.M.U.S. - 4 ore
32) Addetto ai lavori in quota e DPI III Cat. - 8 ore
33) Aggiornamento Addetto ai lavori in quota e DPI III Cat. - 4 ore
34) Addetto ai lavori in spazi confinati o sospetti di inquinamento - 8 ore
35) Aggiornamento Addetto ai lavori in spazi confinati o sospetti di inquinamento - 8 ore
36) Add. all'impiego di sist. di accesso/posizion. con funi in siti naturali o artif. - 32 ore
37) Aggior. add. all’impiego di sist. di acc./posizion. con funi in siti naturali o artif. - 8 ore
38) Add. all'impiego di sist. di accesso/posizion. con funi per l’acc./lavori su alberi - 32 ore
39) Agg. Add. all'impiego di sist. di accesso/posizion. con funi per l’acc./lavori su alberi - 8 ore
40) Addetto ai lavori elettrici sotto tensione e in prossimità (PES/PAV) - 16 ore
41) Aggiornamento Addetto ai lavori elettrici sotto tensione e in prossimità (PES/PAV) - 16 ore74) Corso dirigenti - 16 ore
75) Aggiornamento Corso dirigenti - 6 ore
76) RSPP/ASPP modulo A - 28 ore
77) RSPP/ASPP modulo B (comune) - 48 ore
78) RSPP modulo B SP1 (Agricoltura) - 12 ore
79) Aggiornamento RSPP modulo B SP1 (Agricoltura) - 40 ore*
80) RSPP modulo B SP2 (Costruzioni) - 16 ore
81) Aggiornamento RSPP modulo B SP2 (Costruzioni) - 40 ore*
82) RSPP modulo B SP3 (Sanità) - 12 ore
83) Aggiornamento RSPP modulo B SP3 (Sanità) - 40 ore*
84) RSPP modulo B SP3 (Chimico) - 16 ore
85) Aggiornamento RSPP modulo B SP3 (Chimico) - 40 ore*
86) RSPP modulo C - 24 ore
87) Pianif., controllo e apposiz. segnaletica stradale in presenza di traffico veic. ‐ operatori - 8 ore
88) Agg. Pianif., contr. e apposiz. Segnal. Strad. in presenza di traffico veicolare ‐ operatori - 3 ore
89) Pianif., controllo e apposizione segnaletica stradale in presenza di traffico veic. ‐ preposto - 12 ore
90) Agg. Pianif., contr. e apposiz. segnaletica stradale in presenza di traffico veic. ‐ preposto - 3 ore
91) Sostanze chimiche, regolamento Reach e manipolazione diisocianati. Criteri di sicurezza per gli addetti ai lavori - 16 ore
92) Mobbing e disagio relazionale al lavoro. Conoscenza del fenomeno, conseguenze e danni. Interventi normativi e istituzionali di contrasto - 16 ore
93) Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura - Guida per l'individuazione l'installazione, l'uso e la manutenzione, seconde le norme UNI 11560:2022 e 11578:2015 - 16 ore
94) Aggiornamento sistemi di ancoraggio permanenti in copertura - Guida per l'individuazione l'installazione, l'uso, la manutenzione, seconde le norme UNI 11560:2022 e 11578:2015 - 16 ore
178) Sistemi di ancoraggio permanente in copertura. Norme UNI 11578:2015 e 11560:2022. Progettazione, installazione, collaudo, uso e manutenzione - 16 ore
179) Aggiornamento Sistemi di ancoraggio permanente in copertura. Norme UNI 11578:2015 e 11560:2022. Progettazione, installazione, collaudo, uso e manutenzione - 6 ore
365) Norma UNI EN 11635 e PRSES: Sistemi di stoccaggio statici di acciaio e scaffalature metalliche. Normative e controlli - 8 ore (e.learning)
391) HSE Specialist. Norma UNI 11720:2025 - 40 ore (e.learning)
392) HSE Specialist. Norma UNI 11720:2025 - 40 ore (presenza)
393) HSE Manager. Norma UNI 11720:2025 - 120 ore (e.learning)
394) HSE Manager. Norma UNI 11720:2025 - 120 ore (presenza)
FORMAZIONE LAVORO E
QUALIFICHE PROFESSIONALI
INFORMATICA
196) Informatica per tutti - 16 ore
197) Formazione e addestramento professionale per la dattilografia - 200 ore
198) Preparazione all’esame di ICDL IT Security - 16 ore
199) Corso di formazione di videoscrittura (Word) base - 16 ore
200) Corso di formazione di videoscrittura (Word) intermedio - 40 ore
201) Corso di formazione di videoscrittura (Word) avanzato - 80 ore
202) Corso di formazione foglio elettronico (Excel) base - 16 ore
203) Corso di formazione foglio elettronico (Excel) intermedio - 40 ore
204) Corso di formazione foglio elettronico (Excel) avanzato - 80 ore
205) La ricerca della prova penale tramite virus informatico - 16 ore
206) LIM - Lavagna Interattiva Multimediale - 100÷300 ore
208) BLOCKCHAIN: caratteristiche, importanza e principali ambiti applicativi - 16 ore
209) BLOCKCHAIN Economy. Registro digitale in materia di tecnologia e lavoro - 16 ore
210) Investigazioni digitali forensi e sicurezza dei dati. Strumenti e metodi per la lotta al cyber crime - 16 ore
212) Introduzione a Python - 24 ore
371) Criminalità Digitale e Indagini Informatiche - 10 ore (generico; e.learning)
372) Criminalità Digitale e Indagini Informatiche - 10 ore (generico; presenza)
373) Criminalità Digitale e Indagini Informatiche - 32 ore (generico; e.learning)
374) Criminalità Digitale e Indagini Informatiche - 32 ore (specifico; presenza)
PRIVACY
222) Data Processor Officier (DPO-RPD) - 80 ore
223) Aggiornamento Data Processor Officier (DPO-RPD) - 16 ore
224) Manager Privacy - 60 ore
225) Specialista Privacy - 24 ore
226) Valutatore privacy - 40 ore
227) Privacy in sanità - 40 ore
247) Corso unico per EPM, Privacy in sanità ed ECDL Healt - 120 ore
EMERGENZE, CALAMITA' E PROTEZIONE CIVILE
228) Disaster Manager 1° Livello - 200 ore
229) Autista Soccorritore 118 - 64 ore
232) Abilitazione Assistente Bagnanti Piscine (Bagnino P) - 40 ore
233) Aggiornamento Abilitazione Assistente Bagnanti Piscine (Bagnino P) - 3 ore
234) Abilitazione Assistente Bagnanti Mare, Acque interne e Piscine (Bagnino MIP) - 48 ore
235) Agg. Abilitazione Assistente Bagnanti Mare, Acque interne e Piscine (Bagnino MIP) - 3 ore
246) Covid Manager: Sicurezza dei lavoratori e cittadini, gestione del rischio biologico specifico - 24 ore
367) Gestione delle emergenze e comunicazione digitale in tempo reale - 10 ore (generico; presenza)
368) Gestione delle emergenze e comunicazione digitale in tempo reale - 10 ore (generico; e.learning)
369) Gestione delle emergenze e comunicazione digitale in tempo reale - 32 ore (specialistico; presenza)
370) Gestione delle emergenze e comunicazione digitale in tempo reale - 32 ore (specialistico; e.learning)
371) Pianificazione e gestione degli eventi emergenziali - 32 ore (presenza/e.learning)
372) Formazione capisquadra per la gestione delle operazioni in caso d'emergenza - 60 ore (presenza/e.learning)
IMPIANTI
250) Giuntista di fibra ottica - 12 ore
251) Tecniche di prove e misure strumentali delle tensioni di passo e contatto - 8 ore
252) Conduttore di impianti termici e generatori di vapore - 90 ore
253) Stesura e compilazione dei nuovi libretti d'impianto - 16 ore
254) Ispettore/Verificatore impianti termici - 68 ore
255) Aggiornamento Ispettore/Verificatore impianti termici - 24 ore
256) Coordinatore Ispettori/Verificatori impianti termici - 24 ore
257) Tecniche di manutenzione di caldaie per riscaldamento e ACS
- 60 ore
258) Tecniche di realizzazione di sistemi di automazione per porte e cancelli automatici - 16 ore
259) Verifiche sugli impianti elettrici (ex DPR n. 462/01) - 32 ore
260) Sistemi di Allarme Intrusione e Rapina - 32 ore
261) F.E.R. completo - 80 ore
262) Aggiornamento FER - 16 ore
263) Impianti fotovoltaici: criteri di dimensionamento, installazione e sicurezza operativa - 60 ore
264) Impianti elettrici-elettronici di videocontrollo stradale e di aree, con sala operativa; gestione della sicurezza integrata - 80 ore
173) Sicurezza nei parchi gioco e aree ludiche. Manutenzione attrezzature e macchine secondo la Norma EN 1176 - 24 ore
165) Tecniche operative per il rilevamento di umidità da risalita capillare mediante l'utilizzo di vari metodi - 6 ore
176) Esperto in interventi di risanamento da radon - 60 ore
177) Aggiornamento Esperto in interventi di risanamento da radon - 16 ore
230) Corso di preparazione al pilotaggio di APR non offensivi – Didattica (Entry Level) - 16 ore
231) Addetto alla gestione di manifestazioni ed eventi pubblici - 16 ore
236) Strumenti e metodologie operative e di gestione in sicurezza dei servizi per l’infanzia - 260 ore
237) Attività di accompagnamento alunni diversamente abili. Tecniche e aspetti gestionali anche alla luce della sicurezza - 60 ore
238) Tecnico per l’assistenza all’ autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità – Assistente specialistico nella comunicazione LIS e BRAILLE (ex Assistente alla comunicazione) - 600 ore
239) Tecniche di Event Planning (Organizzatore di eventi) - 24 ore
240) OSS – Operatore Socio Sanitario - 1000 ore
241) OSSS – Specializzazione per Operatore Socio Sanitario - 400 ore
242) Responsabile conduzione impresa di onoranze funebri e addetto alla trattazione degli affari - 40 ore
243) Aggiornamento Responsabile Conduzione impresa di onoranze funebri e addetto alla trattazione degli affari - 16 ore
244) Operatore servizi funebri e cimiteriali - 24 ore
245) Aggiornamento Operatore servizi funebri e cimiteriali - 8 ore
248) Segretaria di Studio Medico - 50 ore
249) Assistente Studio Odontoiatrico - 700 ore
266) La manutenzione meccanica nella 4ª rivoluzione industriale (Industria 4.0) - 60 ore
267) Tecnico della climatizzazione degli ambienti e sicurezza operativa - 100 ore
268) Tecnico del freddo - 80 ore
269) PED (Dir 97/23/CE). Sicurezza e affidabilità di sistemi e attrezzature in pressione - 24 ore
270) Prove di tenuta dei serbatoi. Normativa, metodologie e procedure operative - 10 ore
271) Reti informatiche: infrastrutture, sicurezza digitale e privacy - 80 ore
287) Posa di sistemi anticorrosione in edilizia (EN 1504) - 24 ore
288) Addetti alla manutenzione di cabine elettriche (MT/MT- MT/BT) (cei 78-17) - 8 ore
289) Rilievo degli incidenti stradali secondo UNI 11472/2019. Modalità di esecuzione e sicurezza operativa - 40 ore
290) Tecniche di rilievo fotografico nei sinistri stradali - 6 ore
291) Addetto all'attività di Bed & Breakfast - 36 ore
292) Prevenzione incendi (abilitazione per l’iscrizione all’A.N.P.A.) - 120 ore
293) Aggiornamento Prevenzione incendi (abilitazione per l’iscrizione all’A.N.P.A. - 40 ore
312) Criminologia di base - 60 ore
321) Hacking etico: l'uso di hacker etici da parte delle Forze dell'Ordine per identificare vulnerabilità nei sistemi informatici - 10 ore
322) Deontologia professionale per i periti industriali - 15 ore
323) Preparazione all’esame per i periti assicurativi - 120 ore
324) Pompe idrovore: Utilizzo, Funzionalità e Manutenzione - 24 ore
325) Tecnico specialista di manutenzione (UNI 15628:2014) - 40 ore
326) Supervisore dei lavori di manutenzione – Ingegnere di manutenzione (UNI 15628:2014) - 60 ore
327) Responsabile della manutenzione (UNI 15628:2014) - 80 ore
328) Addetto alla potabilizzazione dell'acqua (liv. 1) - 60 ore
329) Sanificazione serbatoi e impianti: Procedure di sicurezza prima, durante e dopo il trattamento - 24 ore
330) Verifiche impianti di messa a terra - 28 ore
333) Sistemi e impianti fotovoltaici off grid, backup e ad isola per l’indipendenza da Enel. Criteri di dimensionamento, di installazione e di sicurezza operativa secondo CEI EN 62124 - 48 ore (blended)
361) Impianti termici: Generatori, Apparecchi e Tubazioni - 60 ore (e.learning)
362) Impianti di illuminazione pubblica: PAN GPP, CAM, Efficienza e sicurezza - 48 ore (e.learning)
363) Impianti a fibra ottica - 40 ore (e.learning)
366) Impianti di rilevazione gas. Installazione, manutenzione e sicurezza: Prassi, leggi e norme - 60 ore (e.learning)
POLIZIA LOCALE
181) Il Ruolo della Polizia Locale nell’accertamento dei reati e delle violazioni edilizie - 8 ore
185) L’interrogatorio di polizia giudiziaria e la rilevazione della menzogna. tecniche di SVA (Statement Validity Assesment) - 8 ore
186) Ausiliario addetto all’espletamento dei servizi di polizia stradale - 36 ore
189) Blockchain utilizzo e implicazioni per la Polizia Locale - 8 ore
192) Integrazione analisi biometrica per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle operazioni di Polizia Locale. Approfondimenti, sfide e implicazioni etiche - 8 ore
193) Polizia Locale nell'era digitale strategie innovative per l'efficienza operativa - 8 ore
194) Cybersicurezza nel Metaverso Sfide e Strategie per le Forze di Polizia Locale - 14 ore
195) Sicurezza Urbana Analisi delle Telecamere di Sorveglianza per la Polizia Locale - 8 ore
216) Polizia Locale - Approfondimenti, sfide ed implicazioni etiche - 8 ore
219) Misure contro le occupazioni arbitrarie di immobili. Privacy e Sicurezza operativa - 16 ore
320) Polizia predittiva - strategie e applicazioni avanzate - 8 ore
336) Polizia Locale e Tutela del Patrimonio Culturale - 10 ore (generico; in presenza)
337) Polizia Locale e Tutela del Patrimonio Culturale - 10 ore (generico; e.learning)
338) Polizia Locale e Tutela del Patrimonio Culturale - 32 ore (specialistico; in presenza)
339) Polizia Locale e Tutela del Patrimonio Culturale - 32 ore (specialistico e.learning)
340) Dalla strada al digitale - Nuove tecnologie a supporto della Polizia Locale - 10 ore (generico; in presenza)
341) Dalla strada al digitale - Nuove tecnologie a supporto della Polizia Locale - 10 ore (generico; e.learning)
342) Dalla strada al digitale - Nuove tecnologie a supporto della Polizia Locale - 32 ore (specialistico; presenza)
343) Dalla strada al digitale - Nuove tecnologie a supporto della Polizia Locale - 32 ore (specialistico; e.learning)
344) Droni e Sorveglianza Stradale Nuovi Strumenti per la Sicurezza - 10 ore (generico; presenza)
345) Droni e Sorveglianza Stradale Nuovi Strumenti per la Sicurezza - 10 ore (generico; e.learning)
346) Droni e Sorveglianza Stradale Nuovi Strumenti per la Sicurezza - 32 ore (specialistico; presenza)
347) Droni e Sorveglianza Stradale Nuovi Strumenti per la Sicurezza - 32 ore (specialistico; e.learning)
348) NextGen Policing Formare gli agenti di polizia del futuro - 10 ore (generico; presenza)
349) NextGen Policing Formare gli agenti di polizia del futuro - 10 ore (generico; e.learning)
350) NextGen Policing Formare gli agenti di polizia del futuro - 32 ore (specifico; presenza)
351) NextGen Policing Formare gli agenti di polizia del futuro - 32 ore (specifico; e.learning)
352) Polizia Locale del futuro: l’I. A. al servizio della sicurezza urbana - 10 ore (generico; presenza)
353) Polizia Locale del futuro: l’I. A. al servizio della sicurezza urbana - 10 ore (generico; e.learning)
354) Polizia Locale del futuro: l’I. A. al servizio della sicurezza urbana - 32 ore (specialistico; presenza)
355) Polizia Locale del futuro: l’I. A. al servizio della sicurezza urbana - 32 ore (specialistico; e.learning)
375) Bodycam e Strumenti Digitali per la Sicurezza Urbana - 6 ore (generico; e.learning)
376) Bodycam e Strumenti Digitali per la Sicurezza Urbana - 6 ore (generico; presenza)
377) Bodycam e Strumenti Digitali per la Sicurezza Urbana - 32 ore (specialistico; e.learning)
378) Bodycam e Strumenti Digitali per la Sicurezza Urbana - 32 ore (specialistico; presenza)
FORMAZIONE LAVORO E
QUALIFICHE PROFESSIONALI
AUTOMOTIVE
128) Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni- 500 ore
129) Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni - 40 ore
130) Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni - 40 ore
131) Gommista - 280 ore
132) Carrozziere - 250 ore
133) Responsabili tecnici di imprese e consorzi esercenti il servizio di revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi - 30 ore
134) Responsabili tecnici di imprese e consorzi esercenti il servizio di revisione periodica dei motoveicoli e dei ciclomotori - 24 ore
135) Installazione ganci traino - 10 ore
364) Autoparco: Criteri di gestione e sicurezza - 48 ore (e.learning)
ENERGIA
136) Bioedilizia, ambiente ed efficienza energetica - 16 ore
137) Legge n. 10/91 e relazione energetica - 40 ore
138) Certificatore energetico degli edifici - 80 ore
139) EGE - 80 ore
140) Energy Manager - 50 ore
141) Coordinatore Ispettore – Verificatore impianti termici - 24 ore
142) Coordinatore in fase progettazione ed esecuzione (CSP/CSE) - 120 ore
143) Aggiornamento coordinatore in fase progettazione ed esecuzione (CSP/CSE) - 40 ore
144) Abilitazione all’esercizio dell’attività di manutentore del verde - 180 ore
145) Abilitazione all’acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari” (Patentino) - 20 ore
146) Aggiornamento abilitazione all’acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari” (Patentino) - 12 ore
EDILIZIA
147) Posatori isolamento termico mediante insufflaggio di cellulosa - 16 ore
148) Tecniche e sistemi di impermeabilizzazione (polimeri e membrane bituminose) e Norma UNI 11333 - 48 ore
149) Posa di rivestimenti resinosi per pavimentazioni - UNI 11835 e 10966 - 32 ore
150) Posatori coperture continue - 16 ore
151) Posatori coperture discontinue - 16 ore
152) Tecniche di applicazioni di sistemi di verniciatura (pittore edile, UNI 11704) - 16 ore
153) Posa di lattoneria edile (UNIPdR 68) - 48 ore
154) Posatori di pavimenti e piastrellature a parete (ceramiche, materiali lapidei) UNI 11493-2 - 40 ore
155) Posa di sottofondi, massetti e pavimentazioni - 32 ore
159) Posa di carpenterie e di elementi di legno (UNI 11742) - 16 ore
160) Installazione di sistemi di isolamento a cappotto (ETICS) – livelli base e caposquadra - 16 ore
161) Posa di pavimenti e rivestimenti in legno (UNI 11556) - 16 ore
162) Tecniche della deumidificazione delle murature - 12 ore
165) Tecniche operative per il rilevamento di umidità da risalita capillare mediante l'utilizzo di vari metodi - 6 ore
163) Interventi di ripristino su opere di c.a. (EN 1504) - 24 ore
170) Tecniche di utilizzo e applicazione delle coloriture di superfici murarie e metalli - 20 ore
171) Tecnica di confezionamento, impiego e applicazione delle malte da miscelare e premiscelate nel settore edile - 16 ore
172) Posa di sistemi a secco in lastre (gesso, cartongesso, fibrocemento o gessofibra) - UNI 11555 - 48 ore
174) Bioedilizia, ambiente ed efficienza energetica - 16 ore
175) Tipologia e caratteristiche del calcestruzzo; miscele, impieghi e idoneità - 16 ore
SERRAMENTISTI
156) Installatori di serramenti (livelli base, senior e caposquadra) - 16 ore (n. 0 linea)
294) Requisiti dei serramenti in ambito ordinario; analisi e verifiche prestazionali - 8 ore (n. 1 linea)
295) L'importanza della scelta delle vetrature nei serramenti - 8 ore (n. 2 linea)
296) Schermature solari mediante pellicole autoadesive anti UV - 8 ore (n. 3 linea)
297) Tecniche per l'individuazione di ponti acustici e mitigazione del rumore nei serramenti - 8 ore (n. 4 linea)
298) Tecniche per l'individuazione di ponti acustici e mitigazione delle vibrazioni nei serramenti - 8 ore (n. 5 linea)
299) Tecniche per la schermatura dei serramenti per il controllo dell'inquinamento da elettrosmog - 16 ore (n. 6 linea)
300) Verifica di Glaser metodologie di calcolo della trasmittanza nei serramenti - 16 ore (n. 7 linea)
301) La termografia nel settore dei serramenti; tecniche di individuazione dei ponti termici - 12 ore (n. 8 linea)
302) Impiego della tecnologia del Blower Door Test per il rilievo delle criticità nelle installazioni dei serramenti - 12 ore (n. 9 linea)
303) Marcatura CE dei serramenti come effettuarla - 12 ore (n. 10 linea)
304) Dichiarazione di conformità per la posa in opera dei serramenti, rapporto del posatore di fine posa, rapporto di collaudo serramenti - 12 ore (n. 11 linea)
314) Manutenzione di serramenti tagliafuoco - 12 ore (n. 15 linea)
305) Serramenti con caratteristiche prestazionali nel rispetto delle norme di prevenzione incendi aspetti generali (Propedeutico per corso successivo) - 8 ore (n. 12 linea)
306) Posa in opera e verifica periodica dei serramenti in luoghi soggetti a normativa di prevenzione incendi (Fondamentale aver fatto il corso precedente) - 16 ore (n. 13 linea)
307) Aspetti generali e specifici, in materia di sicurezza sul lavoro, in attività di posa in opera di serramenti; analisi dei rischi e dei fattori di rischio; azioni conseguenti - 16 ore (n. 14 linea)
308) Nuova posa-riqualificazione di cassonetti e sistemi oscuranti per infissi - 20 ore (n. 16 linea)
309) Guida alla corretta posa di infissi fotovoltaici - 20 ore (n. 17 linea)
310) La responsabilità del serramentista nei confronti del committente - 16 ore (n. 18 linea)
311) Posa in opera di Serramenti e Norma UNI 11673-1. Criteri d'intervento, documentazione e modulistica correlata - 16 ore (n. 20 linea)
313) Produzione, posa in opera di Serramenti e Norma UNI 11673 (n. 19 linea)
379) Porte a tenuta per ambienti particolari: Norma UNI EN 14351 e criteri di posa e controllo (n. 20 linea)
ADDETTI MANUTENZIONE SISTEMI ANTINCENDIO
157) Posatori/manutentori porte/finestre resistenti al fumo/calore - 16 ore
158) Manutentori evacuatori di fumo e calore - 16 ore
265) IRAI: Impianti di Rilevazione e Allarme Incendi - 40 ore
272) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) - Estintori di incendio portatili e carrellati - 12 ore
273) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) - Reti idranti antincendio - 12 ore
274) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) - Porte resistenti al fuoco (porte tagliafuoco) - 12 ore
275) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) - Sistemi Sprinkler - 32 ore
276) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Impianti Rivelazione ed Allarme Incendio (IRAI) - 24 ore
277) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Impianti di diffusione sonora degli allarmi con altoparlanti (EVAC) - 14 ore
278) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi di spegnimento ad estinguente gassoso - 40 ore
279) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi di evacuazione naturale di fumo e calore (SENFC) - 24 ore
280) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi di evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC) e Sistema di ventilazione orizzontale forzata del fumo e del calore (SVOF) - 24 ore
281) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi a pressione differenziale (PDS) - 24 ore
282) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi a schiuma - 24 ore
283) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi ad aerosol condensato - 24 ore
284) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi a riduzione di ossigeno (ORS) - 24 ore
285) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi ad acqua nebulizzata (Water Mist) - 24 ore
286) Manutentore qualificato (DM 1/9/2021) – Sistemi a polvere - 24 ore
SALDATORI
164) Saldatore/Brasatore e sicurezza operativa - 80 ore
ACUSTICA EDILIZIA
166) Tecniche di misura di vibrazioni e microtremori - 16 ore
167) Tecnico in acustica in edilizia - 20 ore
TERMOGRAFIA
169) La termografia. Diagnostica per immagini qualitativa, preventiva e predittiva - 16 ore
315) Utilizzo della termocamera. Dalle basi alle istruzioni operative - 30 ore
PROFESSIONISTI
331) BIM: la dematerializzazione della carta per la transizione dal mondo reale “analogico” a quello digitale nel settore delle costruzioni. studio e analisi delle norme legislative di riferimento e delle norme tecniche UNI 11337, UNI 19650, UNI PdR 74, UNI PdR 78 e ss.mm.ii.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
180) Il codice di comportamento dei pubblici dipendenti e il danno all’immagine della P.A. - 6 ore
182) Misurazione e valutazione della performance nella P.A. - 8 ore
183) Misure contro l'occupazione arbitraria di immobili - sicurezza operativa - 8 ore
184) La Sicurezza Urbana Integrata alla luce delle nuove normative - 8 ore
187) La redazione degli atti amministrativi nell’ente locale alla luce delle recenti normative - 8 ore
188) Introduzione al management pubblico negli enti locali - 8 ore
190) PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - 40 ore
191) Re.Gi.S. - Sistema informativo per la gestione del PNRR - 40 ore
207) BIG DATA ANALYTICS e Pubbliche Amministrazioni - 16 ore
211) L’intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile - focus P.A. - 1° livello - 8 ore
213) Norma UNI 10459:2017. Information Security Coach nella P.A. - 16 ore
214) La Posta Elettronica Certificata: focus P. A. - 8 ore
215) La sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione - 8 ore
356) La Leadership nella P.A. Sfide e Opportunità per il Futuro - 10 ore (generico; presenza)
357) La Leadership nella P.A. Sfide e Opportunità per il Futuro - 10 ore (generico; e.learning)
358) La Leadership nella P.A. Sfide e Opportunità per il Futuro - 32 ore (specialistico; presenza)
359) La Leadership nella P.A. Sfide e Opportunità per il Futuro - 32 ore ( specialistico; e.learning)
SANITA' E SERVIZI SOCIALI
360) Coordinatore Servizi Socio Sanitari - 52 ore (e.leaening)
Via dei Romani, 24
Castrovillari
(CS)
87012
Italia
© 2024 GESTEC SRL - Via dei Romani n. 24 - 87012 Castrovillari (CS) - partita iva n. 02931620781